Il titolo di Cittadino di Apiantide lo riconosciamo, certificandolo, a tutte le persone che sostengono l'attività della nostra associazione, donando o associandosi.
Il progetto ESA-b parte proprio dai Cittadini di Apiantide: persone legate dall'intento comune di salvaguardare le api e gli altri impollinatori.
ESA-b è uno degli strumenti che Apiantide ha realizzato per raggiungere questo scopo sociale.
Pensiamo alle persone come te, che vuoi attivarti per il reinserimento in natura dell'ape da miele e che, pur non volendoti impegnare nel monitoraggio attivo come Sentinella Apistica, sei comunque intenzionato a diventare promotore di un nuovo ESA-b nella tua città. È sufficiente effettuare una donazione di qualsiasi importo, per vedere attivata la pagina per la raccolta fondi necessari all'installazione di un ESA-b anche nel tuo Comune. Sarà la pagina dove potranno donare tutti gli interessati all'ESA-b di quel territorio: la condivisione del progetto è uno dei fondamenti di tutta l'iniziativa. Attivati ora!
Ogni ESA-b è presente in questo sito con una propria scheda informativa, con i dettagli circa lo stato, l'ubicazione, l'accessibilità e, per quelli di nuova attivazione, anche sull'andamento del crowdfunding dedicato. Contestualmente alla campagna di crowdfunding, Apiantide si attiverà nella ricerca della Sentinella Apistica tra tutti i supporter del progetto.
Gli Enti del territorio o di ricerca, le associazioni e i comitati che scelgono di adottare un ESA-b, possono farlo individuando la persona che avrà l'incarico di Sentinella Apistica.
La Sentinella Apistica è il referente di ogni singolo ESA-b: il custode che monitora l'installazione e, anche assieme a suoi delegati, ne cura le osservazioni, annotandole sul nostro sito. Ogni Sentinella Apistica è socio di Apiantide: requisito fondamentale per poter sviluppare un progetto basato su intenti condivisi e sull'accettazione completa delle regole che ci siamo dati come associazione. ESA-b non necessita di nessuna gestione diretta ma è fondamentale, con alcune visite nel corso dell'anno, monitorarne l'occupazione da parte di una colonia di api e, nel tempo, anche il suo eventuale abbandono. Alla Sentinella Apistica e ai Cittadini di Apiantide residenti nel circondario di ogni ESA-b, chiediamo di fotografare il rifugio e di caricare gli scatti sulla pagina riservata a quello specifico ESA-b. Compiti facili e di utilità condivisa.
Scegli se renderti disponibile per monitorare un rifugio nei tuoi dintorni come Sentinella Apistica o se diventare promotore di una nuova installazione ESA-b.
Associati e diventa Sentinella Apistica
oppure
Richiedi o supporta un ESA-b nel tuo Comune
Dubbi e domande?