A Latina il nuovo campo laboratorio di Apiantide

Grazie all'attivismo di un nuovo Cittadino di Apiantide, siamo al lavoro per l'attivazione del secondo campo laboratorio della nostra Associazione. Sarà situato in provincia di Latina, nel Lazio. Qui continueremo lo studio già attivato nel campo di Varese, per ottenere dati sulla capacità delle nostre api di ritornare alla vita selvatica: le prime osservazioni ci dimostrano che fidarsi della capacità di questi insetti di gestire la propria esistenza è il modo corretto di ospitarle.

Il Beewashing e il business delle api mellifere

Tra i neologismi che incontrerai, se ti interessi di api, c'è questa parola coniata dai ricercatori della York University di Toronto, in Canada. Il beewashing è un tipo di greenwashing che alcune aziende usano, sempre più di frequente, per "beffare" i consumatori e indurli all'aquisto di beni o servizi, con il pretesto di aiutare le api.

Beewashing

Un anno di Apiantide

Il primo Luglio 2021 Apiantide compie un anno. In questa data, nel 2020, venne redatto l'atto costitutivo dell'Associazione: ci trovavamo nel pieno della pandemia. Mille problemi, per tutti. La nostra fondazione è stata molto tribolata ma, alla fine, eccoci qua, con un anno di storia con cui confrontarci.

il consiglio direttivo

Ora puoi associarti o donare anche con Paypal

Il gestore di pagamento, tra i più conosciuti, ora disponibile per le transazioni di Apiantide.

Paywall

Radio Api24: la prima radio dedicata agli impollinatori

La nuova idea di Apiantide per la sensibilizzazione del grande pubblico.

Radio Api24

La settimana degli impollinatori anche in Italia!

Dal 21 al 27 giugno la "pollinator week" in America celebra gli impollinatori. E in Italia?

pollinator-week

Il fungo che combatte la varroa

Lo studio della Washington State University, apparso su Nature questo mese, offre più che una speranza nella lotta al più temibile nemico delle api da miele: la varroa. Questo acaro, ormai diffuso in buona parte del pianeta, infesta quasi ogni colonia di api.

varroa su ape

La Lombardia non è un posto per le api

L'inizio della stagione apistica 2021 è tuttà in salita anche per chi, come Apiantide, non ha l'obiettivo di generare reddito dalla vendita del miele e degli altri prodotti dell'arnia.

Lutto

Anche Radio Deejay supporta Apiantide

Il network radiofonico ci ha donato lo spazio per la messa in onda del nostro spot, a sua volta regalo di una famosa voce nazionale

r deejay

La Vespa Velutina è arrivata in Lombardia

L'allarme arriva da San Damiano al Colle in provincia di Pavia, al confine con Piacenza. Nelle trappole di monitoraggio allestite per il controllo di questo insetto sono stati ritrovati due esemplari adulti il 23 di Aprile.

Velutina

Api e biomonitoraggio

Questo testo è un interessante contributo di una nostra associata che offre uno sguardo più attento sulle api e sul loro lavoro come indicatori della salubrità dell'ambiente

api e tarassaco

The Good of the Hive in Italia

Stiamo per concludere le selezioni dei Comuni candidati a ospitare il murale di Matt Willey

Correndo bloccati #5

Il quinto bollettino dell'Associazione con il punto della situazione raccontato dal Presidente: il campo laboratorio attivato, il progetto con Matt Willey, la prima uscita davvero pubblica e altro ancora...

correndo bloccati

Anno nuovo e nuovo bollettino: #4

Le parole del Presidente per l'inizio della prima stagione di Apiantide: tutte le iniziative già in programma e un po' di sana informazione.

Apiantide sottoscrive l'iniziativa SaveBeesAndFarmers

Sabato 23 gennaio abbiamo aderito all'iniziativa europea E.C.I.
La nostra firma è stata la numero 438.537

ECI