Mille parole non servono a convincerti. E una foto?

Ad Apiantide, ogni giorno, cerchiamo notizie serie e interessanti, evitando le favolette sulle api, a favore di una informazione efficace e sostanziosa. Decine di articoli da leggere e capire, spesso da tradurre e riadattare, perifrasi per spiegare i concetti più ostici e poi… basta una buona immagine e ogni parola diventa superflua. Il dipartimento dell’agricoltura americano ha pubblicato la foto che vedete in questa pagina e davvero aggiungere altro sembra inutile. Ecco cosa accade a un lampone quando non viene ben impollinato da un’ape (a sinistra), l’ultimo frutto invece è stato visitato da insetti in cerca di nettare che, senza neanche saperlo, ne hanno ben riempito i pistilli di polline, permettendogli uno sviluppo perfetto. Ora c’è ancora bisogno di spiegarti a cosa serve difendere le api e il loro servizio “gratuito” che rende disponibile all’uomo un terzo dei vegetali che mangia? C’è forse bisogno di stare a spiegare cos’è l’impollinazione entomofila o zoofila, anemofila o idrofila? Un’immagine vale più di mille parole. C’è forse bisogno di spiegare ora perchè associarti ad Apiantide è utile? Dobbiamo convincerti forse a fare una donazione?
Forse. Ma preferiamo dirti: guarda questa foto.

 

Se sei qui, vuol dire che hai letto fino in fondo. Non chiediamo nulla per fare informazione e raccontarti quello che nessuno ti dice sull’apicoltura rudimentale e la salvaguardia degli impollinatori, ma tu puoi scegliere di supportarci con una donazione o associandoti. Con il tuo sostegno possiamo pianificare azioni e campagne, continuando a fare il bene delle api e del loro ambiente vitale. Sostieni oggi stesso le attività di Apiantide.