L’idea di Matthew Willey, newyorkese, è di rappresentare attraverso i suoi murales un’intera famiglia di api (50.000 insetti); disegnando ogni singolo esemplare sui muri dei paesi di tutto il mondo.
Rimasto folgorato dalla bellezza di un’ape, osservata con una lente di ingrandimento sul tappeto del suo appartamento, ha realizzato un sito web (thegoodofthehive.com: il bene dell’alveare) in cui raccoglie tutti i suoi lavori e installazioni. Negli ultimi 5 anni ha già realizzato 27 murales con oltre 5400 api sui muri di svariate città. Ha inoltre presenziato a conferenze presso la FAO e l’ONU per raccontare del suo progetto che mira a sensibilizzare il mondo intero sull’importanza della api e dell'interconnessione che esiste tra tutti gli esseri viventi. Le sue opere sono state pubblicate anche dal New York Times e dal Washington Post.
Noi di Apiantide non ci abbiamo pensato troppo e abbiamo deciso di invitare Matt in Italia: stiamo già contattando diversi amministrazioni comunali per trovare il muro adatto a ospitare il contributo italiano al Bene dell’Alveare, nella primavera 2022.
Grazie al sostegno dei nostri soci portiamo le opere di questo artista anche nel nostro Paese, coscienti che la salvaguardia delle api passa anche (e soprattutto) attraverso la cultura e l’arte.
Chiudiamo questo articolo con un pensiero dello stesso artista:
“Le dipingo e poi me ne vado, ma l'idea è di mettere le api nella mente di tutti in modo che quando escono nel loro cortile e ne vedono una vera, si connettono a essa in un modo finalmente diverso.”
Sostieni questa e tutte le altre iniziative di Apiantide:
diventa socio ora!