I vantaggi di essere Cittadino di Apiantide

È una domanda che ci rivolgono spesso:
“Che vantaggio ne ho a diventare socio di Apiantide?”

Le risposte sono molteplici ma la prima che diamo è sempre la stessa: sarai più in pace con te sapendo che stai facendo parte di un movimento di persone attive per porre rimedio a un problema che, presto, riguarderà tutta popolazione del  mondo che, per la maggiore, rimane invece a guardare. La salvaguardia degli insetti impollinatori è strettamente legata alla produzione mondiale di cibo, al suo prezzo e alla sua disponibilità per tutti.
Essere parte della soluzione, invece che della enorme platea che sembra preoccupata ma poi non fa nulla, è un vantaggio che noi soci di Apiantide conosciamo bene: si vive meglio sapendo di dare una mano al pianeta e alle generazioni presenti e future… e si dorme anche più sereni. Non è questo un vantaggio?

Se non basta possiamo rispondere che il socio di Apiantide riceve anche qualcosa di tangibile. Dal prossimo ottobre, appena raccolti, doneremo ai nostri associati dei semi di Evodia: il famoso albero del miele al centro della nostra attività. Piantarlo in giardino o in un vaso in balcone offre alle api un pascolo “super nutriente” nei mesi in cui, questi laboriosi insetti. preparano le scorte di cibo utili al sostentamento invernale.

Con materiale di riuso abbiamo realizzato decine di Bug House (le case per gli insetti) che i nostri soci possono utilizzare anche se non possiedono un giardino. La mancanza di ripari naturali, dovuti alla cementificazione del nostro ambiente, è una delle concause dello spopolamento delle colonie di api. Offrire un riparo biodegradabile e in materiale naturale è una nostra grande soddisfazione.

Stiamo attrezzando il nostro campo laboratorio per fornire, a scolaresche e adulti, la possibilità di vivere dal vivo il mondo delle api, per molti ancora sconosciuto.

Online e in presenza, organizziamo incontri per spiegare, nella pratica quotidiana, come essere di aiuto agli apoidei e conoscerli meglio: l’informazione è la prima risorsa per fare qualcosa di utile.

Essere associati significa anche fare parte concreta del progetto, con le proprie idee e capacità, partecipando alle Assemblee sociali oppure, per chi abita vicino, venendo a trovarci al nostro campo laboratorio, dando anche una mano nella sua gestione.
Siamo solo all'inizio: il campo è ancora un deserto verde che presto diventerà un'oasi per i nostri amici insetti. Tutto dipende dall'aiuto degli amici associati e dal loro numero: vorremmo crescere e sviluppare la nostra associazione, per salvare sempre più api e per farlo abbiamo bisogno di risorse. Le api in questo sono vere “maestre di vita”: una delle loro grandi lezioni è che da soli, per quanto grande sia un’idea, non si può fare molto; ma insieme si. Loro agiscono insieme, come un macro-organismo: quello che noi vogliamo diventare insieme a voi.
I soci di Apiantide, infine, ricevono periodicamente informazioni sul nostro operato di Associazione e sul mondo delle api e degli insetti impollinatori grazie alla newsletter.

Abbiamo fornito delle valide risposte alla domanda iniziale ma vogliamo aggiungere che ogni nostro socio vede sempre il suo impegno “documentato”: rilasciamo, infatti, un certificato di associazione che comprova l’impegno di chi si associa. 

Essere Socio ha i suoi vantaggi… che coinvolgono il mondo intero!

Diventa CITTADINO di Apiantide: associati adesso!.

 

Se sei qui, vuol dire che hai letto fino in fondo. Non chiediamo nulla per fare informazione e raccontarti quello che nessuno ti dice sull’apicoltura rudimentale e la salvaguardia degli impollinatori, ma tu puoi scegliere di supportarci con una donazione o associandoti. Con il tuo sostegno possiamo pianificare azioni e campagne, continuando a fare il bene delle api e del loro ambiente vitale. Sostieni oggi stesso le attività di Apiantide.