I fiori invisibili alle api

I papaveri, i gerani rossi, le rose scarlatte e persino i garofani rossi: queste sono alcuni dei fiori che le api non visitano. E la questione non riguarda certo il sapore del nettare o del miele di queste piante ma da un motivo che gli scienziati hanno studiato svelandone l'arcano. Le api, insetti che da millenni affascinano l'uomo, vedono il bianco come una miriade di sfumature che vanno dal verde al blu, dal giallo all'arancione passando per tutta la gamma dell'ultravioletto: tutti i colori, la cui somma, noi vediamo come bianco.

Lo scarlatto, la tonalità del rosso che riguarda i fiori di cui sopra, è un tono che, essendo privo di blu e con pochissimo giallo, alle api appare quasi invisibile o, secondo alcuni come "nero o senza tono". Questo porta gli apoidei, e altre famiglie di impollinatori, a non posarsi mai sulle varietà scarlatte.

Se state pensando quindi a un giardino per api, ricordatevi di questo particolare. Non abbiamo nulla contro questi fiori ma nel nostro campo laboratorio stiamo attenti a piantare le essenze che le api vedono di sicuro e soprattutto che sono riconosciute come "terapeutiche" per i nostri amici insetti.

E a questi fiori rossi chi pensa? Per fortuna tra le centinaia di migliaia di tipi do insetti la natura ha pensato anche a questo: le farfalle sono tra gli impollinatori che amano posarsi proprio sui fiori rossi.

Nel campo laboratorio di Apiantide, per dirla tutta, abbiamo pensato anche a una parte da dedicare alle farfalle e ai fiori scarlatti: dacci una mano a terminare i lavori con una donazione con carta di credito o bonifico bancario. Noi e gli impollinatori ne saremmo entusiasti :)

 

Se sei qui, vuol dire che hai letto fino in fondo. Non chiediamo nulla per fare informazione e raccontarti quello che nessuno ti dice sull’apicoltura rudimentale e la salvaguardia degli impollinatori, ma tu puoi scegliere di supportarci con una donazione o associandoti. Con il tuo sostegno possiamo pianificare azioni e campagne, continuando a fare il bene delle api e del loro ambiente vitale. Sostieni oggi stesso le attività di Apiantide.