The good of the hive presto in Italia

Vi abbiamo raccontato del progetto TheGoodoftheHive in un articolo precedente nel quale parlavamo della volontà di portare questo artista anche in Italia con le sue opere dedicate alle api e ora ve lo confermiamo: stiamo definendo con lui, oggi al lavoro in Inghilterra, i parecchi dettagli tecnici necessari per diventare parte di questa iniziativa famosa nel mondo.

Del progetto theGoodoftheHive si sono interessate anche le Nazioni Unite e la FAO ecco perchè ci è parso importante, in questo momento storico, contattare Matt e trovare un modo singolare per parlare a tutti della salvaguardia e sviluppo delle migliori condizioni per le api.
Ci vorranno alcuni mesi prima di vedere Matt al lavoro su un muro in Italia e al momento, assieme ad alcune amministrazioni comunali, stiamo discutendo su quale possa essere il luogo più adatto a ospitare un murales con alcune delle sue 50.000 api.
La decisione non sarà facile ma la richiesta dell'artista è che il suo lavoro si trovi in un luogo dove possa colpire l'immaginario del più alto numero di persone possibile. Per Apiantide, come per Mr Willey, la missione è quella di portare le persone a guardare questi insetti con occhi nuovi e capaci di comprendere la basilare importanza che gli impollinatori hanno per il futuro del genere umano:  troveremo la soluzione migliore insieme.
I suoi murales richiamano visitatori e turisti; attualmente sono ospitati dalle pareti di edifici governati, scuole e luoghi di pubblico interesse... e in Italia dove appariranno? Sentitevi liberi di contattarci per avanzare proposte e idee che possano rendere questa iniziativa davvero utile alla nostra causa: la prosperità delle api.
Ci aspettiamo contatti da parte di tutti quelli che vorranno collaborare: dai semplici cittadini a chi ricopre incarichi istituzionale e comprende il valore che può rappresentare l'arte per la salvaguardia del nostro futuro.

Aggiornamenti a breve.

Nel frattempo abbiamo inserito il video che racconta la storia dell'iniziativa. Ovviamente è in inglese ma, dalle impostazioni del video, è possibile scegliere i sottotitoli con traduzione automatica anche in italiano... non sono sempre corretti ma è un buon modo per capire "quasi tutto quello" che racconta Matt Willey

 

Se sei qui, vuol dire che hai letto fino in fondo. Non chiediamo nulla per fare informazione e raccontarti quello che nessuno ti dice sull’apicoltura rudimentale e la salvaguardia degli impollinatori, ma tu puoi scegliere di supportarci con una donazione o associandoti. Con il tuo sostegno possiamo pianificare azioni e campagne, continuando a fare il bene delle api e del loro ambiente vitale. Sostieni oggi stesso le attività di Apiantide.