La prima pubblicazione elettronica, che offriamo gratuitamente a tutti i visitatori del sito, è dedicata alla pianta con la quale stiamo realizzando il nostro ambizioso progetto per la salvaguardia degli insetti impollinatori: l'Evodia tetradium daniellii. Questa pianta è famosa nel mondo tra gli apicoltori per la sua altissima resa nettarifera e per la sua tarda fioritura: il suo nome scientifico dice poco ma normalmente viene anche chiamata albero del miele o, in inglese, bee-bee-tree ovvero albero delle api.
L'ebook racconta la nostra esperienza nella germinazione dei primi semi di Evodia che hanno anche dato il via alla nostra associazione. Parlare di libro è eccessivo visto che sono solo poche pagine, ma il contenuto sarà utile a chi si sta cimentando con la semina di questa pianta. Si tratta di un compendio sullo studio svolto dalla facoltà di silvicoltura dell'università di Timisoara, in Romania, al quale abbiamo fatto ricorso per far germinare con successo circa un centinaio di piantine, messe poi a dimora da Apiantide.
L'ebook è gratuito e per scaricarlo è sufficiente registrarsi nel sito di Apiantide o seguire questo link se si è già socio o donatore della nostra Associazione.
Ecco alcuni brevi estratti dall'ebook "Evodia tetradium daniellii: la semina dell'albero del miele"
[...] una pianta che può crescere fino a 10 metri e appartiene alla famiglia delle Rutacee. I germogli pubescenti sono di colore rosso marrone e grandi come lenticchie. Le foglie di forma ovale, con terminazione accuminata e arrotondate alla base, sono di un chiaro verde sul lato inferiore; i fiori bianchi di 3-4 mm. sono raccolti in corimbi di 10-16 cm.
[...] Lo studio a cui si fa riferimento ha valutato l'influenza dei trattamenti di presemina sui parametri biochimici per la germinazione della piantina. Al fine di velocizzarne la germinazione è necessario preparare i semi come descritto di seguito.
[...] La comparazione dei risultati, ottenuti nella germinazione dei semi nelle tre varianti della preparazione, mostra una significativa differenza positiva: [...] il numero di piantine germogliate è nettamente superiore (+17,4%)