Apiantide, il CNR e Melissano

Le prossime attività della nostra Associazone prevedono la diffusione del convengno CNR IRET (Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche) intitolato " Api, miele, reti ecologiche e territori" e che si tiene venerdi 30 settembre a Porano (TR) presso Villa Paolina. Il programma completo è visibile qui.

Trasmetteremo la diretta dell'evento su Radio Api24 dalle ore 17.

Il 6 di ottobre saremo invece a Melissano, Lecce, per l'installazione del primo rifugio ESA-b della Puglia a seguito dell'incontro informativo presso la scuola media L. Corvaglia. Durante il nostro intervento tratteremo il declino degli impollinatori secondo i dati ISPRA, la situazione dell'ape mellifera, le azioni di salvaguardia destinate al singolo e il rewilding con l'Elemento di Salvaguardia dell'Apis (ESA-b) realizzato da Apiantide.

 

Se sei qui, vuol dire che hai letto fino in fondo. Non chiediamo nulla per fare informazione e raccontarti quello che nessuno ti dice sull’apicoltura rudimentale e la salvaguardia degli impollinatori, ma tu puoi scegliere di supportarci con una donazione o associandoti. Con il tuo sostegno possiamo pianificare azioni e campagne, continuando a fare il bene delle api e del loro ambiente vitale. Sostieni oggi stesso le attività di Apiantide.