Radio Api24

Apiantide, il CNR e Melissano

Le prossime attività della nostra Associazone prevedono la diffusione del convengno CNR IRET (Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche) intitolato " Api, miele, reti ecologiche e territori" e che si tiene venerdi 30 settembre a Porano (TR) presso Villa Paolina. Il programma completo è visibile qui.

Trasmetteremo la diretta dell'evento su Radio Api24 dalle ore 17.

Riascolta il Bee Natural Festival 2022 - Maratona Replay

Se ti sei perso il Bee Natural Festival 2022 ora puoi recuperare. Venerdi, Sabato e Domenica lo ritrasmettiamo integralmente su Radio Api24. Abbiamo suddiviso tutti i contenuti in tre puntate che trasmetteremo ogni giorno del weekend: le prime due parti venerdi (con inizio alle 9.00 e alle 15.00) per concludere la prima maratona Sabato, con la terza parte in onda sempre alle 9 del mattino.

La Cina, l'igiene, i Lincei e le api urlatrici

Il titolo di questo articolo è la sintesi poco riuscita di tutti gli argomenti che popolano il palinsesto di Radio Api24. Il nostro progetto editoriale continua a stupirci per l'ampiezza dei contenuti e i continui contributi che riceve, spesso in maniera del tutto inaspettata. Questi giorni di fine anno ci regalano notizie pessime sull'apicoltura da reddito ma grandi speranze per la salvaguardia delle api a partire da quelle solitarie.

Un anno di Apiantide

Il primo Luglio 2021 Apiantide compie un anno. In questa data, nel 2020, venne redatto l'atto costitutivo dell'Associazione: ci trovavamo nel pieno della pandemia. Mille problemi, per tutti. La nostra fondazione è stata molto tribolata ma, alla fine, eccoci qua, con un anno di storia con cui confrontarci.