La via di Apiantide al rewilding dell'apis mellifera
Pronto il rifugio per le famiglie che ritornano in libertà. Dal Lazio, con Leonardo Topbar, nuovi aggiornamenti sulle attività di Apiantide.
Che nome gli diamo?
Pronto il rifugio per le famiglie che ritornano in libertà. Dal Lazio, con Leonardo Topbar, nuovi aggiornamenti sulle attività di Apiantide.
Che nome gli diamo?
Il Presidente racconta gli aggiornamenti sulla stato attuale di Apiantide e i futuri impegni.
Il primo Luglio 2021 Apiantide compie un anno. In questa data, nel 2020, venne redatto l'atto costitutivo dell'Associazione: ci trovavamo nel pieno della pandemia. Mille problemi, per tutti. La nostra fondazione è stata molto tribolata ma, alla fine, eccoci qua, con un anno di storia con cui confrontarci.
Il quinto bollettino dell'Associazione con il punto della situazione raccontato dal Presidente: il campo laboratorio attivato, il progetto con Matt Willey, la prima uscita davvero pubblica e altro ancora...
Le parole del Presidente per l'inizio della prima stagione di Apiantide: tutte le iniziative già in programma e un po' di sana informazione.
Il pensiero del Presidente di Apiantide a tre mesi dalla fondazione: le novità, i progressi e le attività associative e la notizia che tutti aspettavamo.
Se la prendo dal lato del problema la questione si fa preoccupante: non passa giorno che nella mia email non arrivino notizie sullo stato di pessima salute degli impollinatori e, più in generale, del pianeta.
Sono davvero orgoglioso di questo primo mese di attività di Apiantide. Grazie al lavoro dei Soci fondatori ha preso il via un'associazione che prevedo farà grandi cose.