Apicoltura

Le api, il covid e il distanziamento sociale

Le api, come gli uomini, sono animali altamente sociali. Un alveare è come un grande agglomerato urbano: migliaia di individui lo abitano a stretto contatto gli uni con gli altri. In un alveare, oltre alla regina dedita esclusivamente a deporre le uova, ci sono i fuchi (i maschi) e le operaie: sono tute femmine sterili e tra di loro sorelle. Sono il vero motore dell'alveare e svolgono ogni tipo di mansione, dalla ricerca del cibo alla pulizia della colonia, dalla costruzione dei favi all'allevamento della prole.

Il miele: un furto lungo secoli.

Quando acquistiamo un barattolo di miele siamo (quasi sempre) certi di comprare un prodotto naturale e dalle numerose qualità nutritive. Diamo per scontato che il buon consumatore si accerti che la provenienza del suo miele sia italiana e che quindi sia pronto a  spendere non meno di 10 euro al chilo per il suo acquisto.

Ma sappiamo davvero come viene prodotto il miele che abbiamo appena comprato?