L'anno che verrà

La notizia è di quelle tristi ma purtroppo vera. Il governo inglese ha deciso di reintrodurre l'uso dei diserbanti a base di neonicotinoidi per il trattamento dei campi agricoli destinati alla coltivazione delle barbabietole.
In attesa delle festività natalizie, quest'anno particolari come mai prima, abbiamo aperto la Campagna di tesseramento a socio di Apiantide 2021.
Dopo i primi contatti siamo orgogliosi di informarvi che Matt non vede l'ora di portare "the good of the hive" nel nostro paese. I preparativi sono iniziati e contiamo anche sul tuo aiuto.
Li abbiamo appena raccolti e li puoi avere a stretto giro posta in una confezione che ne contiene almeno 50. Sono i semi di Evodia Tetradium Daniellii che pianteremo anche nel campo laboratorio di Apiantide insieme agli esemplari già cresciuti quest'anno. Con la campagna "Progetto Evodia" puntiamo a creare una vera e propria "Spa per Api" nei campi che stiamo allestendo, con la presenza di decine di piante di questa essenza che è, per moltissimi impollinatori, una vera e propria manna: sostienila anche tu con una piccola donazione e ricevi in regalo 50 semi dell'albero del miele, conosciuto anche come Bee-Bee Tree.
In questi giorni sui social di Apiantide ci siamo trovati ad argomentare su un assunto che sempre più spesso appare anche sui giornali: gli apoidei urbani prosperano mentre quelli di campagna spesso sono in difficoltà. Difficile a credersi ma ci è capitato di essere attaccati su questo argomento e a poco sono valsi i nostri inviti a consultare i dati reali a riguardo.
Grazie all'ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, esiste un bellissimo "quaderno" dal titolo Il declino delle api e degli impollinatori. Le risposte alle domande più frequenti. Una lettura che qui ad Apiantide abbiamo fatto a occhi sgranati. Materiale che spiega esattamente perchè siamo nati come associazione: imperdibile. Qui ne abbiamo realizzato un estratto che contiene quasi esclusivamente numeri... da pazzi. 45 pagine riassunte in 63 numeri. Un esercizio di stile da ripetere.
Apiantide è un'associazione no profit nata nel luglio 2020 per la salvaguardia, lo studio e lo sviluppo del migliore ambiente per la vita delle api e degli altri insetti impollinatori: un compito che svolge attraverso numerose attività legate al rispetto dell'ecosistema e a una mirata opera di informazione ed educazione.
Copyright © 2021, Associazione Apiantide
Cod. Fisc. 95094030129