Associazione Apiantide

Per la salvaguardia, lo studio e sviluppo del migliore ambiente

per le api e gli altri insetti impollinatori


La Campagna Soci 2023


Vogliamo trasformare Apiantide in un Ente del Terzo Settore e per farlo cerchiamo nuovi Soci, anche nelle 8 regioni italiane in cui non sono ancora presenti i Cittadini di Apiantide: per continuare nel Rewilding dell'ape da miele con la rete di rifugi Esa-b, in tutela delle colonie libere di apis mellifera.
Decine di incontri con gli studenti d primo grado ci confermano che per la salvaguardia degli impollinatori è fondamentale diffondere cultura e buone pratiche e questa certezza ci porta a continuare e migliorare il progetto Radio Api24: l'unica radio senza pubblicità dedicata a tutte le api
Se vuoi darci una mano...

...iscriviti ad Apiantide


Il rewilding dell'apis mellifera


Con il Progetto ESA-b (Elemento di Salvaguardia dell'Ape) stiamo realizzando una rete di rifugi per il ritorno alla vita selvatica dell'ape da miele in sciamatura. Porre rimedio alla perdita di habitat è possibile grazie all'impegno delle nostre Sentinelle Apistiche.

Scopri il Progetto ESA-b


Radio Api 24


Clicca e ascolta la prima radio interamente dedicata al mondo delle api e degli impollinatori, in onda 24 ore su 24 e senza pubblicità. Un'esclusiva mondiale che porta la nostra associazione nel cuore dei suoi motivi fondativi: la diffusione di conoscenza sulle api tutte.



Vi ringrazio per quello che fate per le api e per la filosofia che sta dietro all'associazione Apiantide [...], grazie per la vostra serietà e per il contributo che date alla conoscenza.

Laura Bortolotti, Ricercatrice del CREAA di Bologna
(dall'intervista su Radio Api24)